A partire dal 03 Agosto 2026, la Carta d’Identità cartacea non sarà più considerata valida: a prescindere dalla data di scadenza riportata sul documento, diverrà quindi inutilizzabile. Lo stabilisce il Regolamento Europeo 1157/2019, che impone standard di sicurezza più stringenti per i documenti di riconoscimento. La principale ragione della dismissione della versione cartacea è infatti l’assenza della cosiddetta Machine Readable Zone (M.R.Z.), una zona di lettura ottica composta da tre righe codificate con dati anagrafici, leggibili dai sistemi automatici di controllo, di cui la Carta d’Identità Elettronica (C.I.E.) è dotata. Si invitano pertanto i cittadini in possesso di carta di identità cartaceca a richiedere il documento elettronico, senza attendere la scadenza, contattando l'Ufficio Anagrafe (0173 757723/757724/757725), al fine di fissare un appuntamento. I cittadini iscritti all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero), dovranno necessariamente rivolgersi al competente Consolato.
18/10/2025 11:03